57 i verificati all'11^ Targa AC Bologna

Tutto pronto all'Admiral Park di Zola Predosa in Emilia per il sesto appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche di scena a Bologna. Meto velato e campionato apertissimo. 

Image

L’accoglienza e la passione per i motori e la cultura dell’automotive sono quelle tipiche della terra d’Emilia. Anche il meteo caldo ma velato rende il clima gradevole, come gradevole e d’alto livello è l’ospitalità organizzata dalle donne e gli uomini dell’Automobile Club di Bologna che con grande entusiasmo e competenza all’Admiral Park hanno allestito il quartier generale del sesto appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche. Dopo lo stop forzato dell’edizione 2023 dovuto all’alluvione che ha devastato la Regione, il circus della regolarità torna a Bologna e lo fa con i maggiori protagonisti del Tricolore e qualche ritorno come quello di Giuliano Canè che sarà in gara con Giovanna Gallini su Lancia Aprilia 1370 della Nettuno Bologna. Un appuntamento che potrebbe riaprire il campionato data l’assenza di Barcella e Ghidotti, a bocca asciutta a Cremona, e dei fratelli Scapolo.

Intanto oggi, sabato 8 giugno, hanno completato le operazioni di verifica tecnica e sportiva 57 equipaggi. Numero che non dovrebbe subire flessioni rispetto alla partenza della gara che scatterà domani, dall’Admiral Park alle ore 9.00. Il percorso si snoda lungo 193,75 km di colli bolognesi scanditi da 64 prove cronometrate, 5 controlli orari e un controllo a timbro.  La sosta pranzo sarà a Casa Rugiada Rocca di Roffeno, poi gli equipaggi si muoveranno alla volta di Castel d'Aiano, Rocca Pitigliana, Valsamoggia mentre l’arrivo è previsto ancora all’Admiral Park a Zola Predosa a partire dalle ore 15.40 cui seguirà la cerimonia di premiazione.